Uno dei frutti più interessanti degli ultimi anni.
Delle dimensioni di un'acino di uva, questa e' una varieta' in miniatura di kiwi che ha una pelle liscia e commestibile.
L'esterno privo di peluria lo rende facile da consumare anche come spuntino veloce e delizioso.
Il kiwi in miniatura offre il suo meglio quando e' morbido: più morbida è la bacca, più dolce è il sapore.
Dalla Korea al Giappone e dalla Cina, dove lo si può trovare arrampicarsi sulle cime degli alberi più alti, arriva questo robusto arrampicatore, a crescita forte, che si attorciglia con le foglie e che porta in regalo grappoli estivi di profumati fiori bianchi e che puo' crescere fino ai 15 mt. abbiamo ora i semi.
È in fiore da giugno a luglio.
Consigliamo di crescere piu' piante poiche' questa varieta' non e' auto fertile.
La pianta si adatta a tutti i tipi di terreni.
Può crescere in semi-ombra o al sole.
Preferisce un terreno umido.
E' una pianta molto rustica, che sopporta temperature fino a -30 °C , ma la giovane crescita primaverile è suscettibile ai danni del gelo.
Semina al chiuso in qualsiasi momento o in una serra fredda in autunno.
La germinazione è irregolare e può richiedere fino a 18 mesi.
Il momento migliore per la semina è l'autunno, lasciando a Madre Natura il compito di preparare i semi per la germinazione naturale.
Il freddo invernale naturale dovrebbe infatti offrire le condizioni ideali per la germinazione della primavera successiva quando il clima si riscalda.
I semi sono dormienti, quindi, se li semini in casa, semina 4 mm di profondità in un composto di semi umido ben drenato.
Temp ideale 16-18 ° C per 3 mesi quindi stratificazione a freddo = spostare a 4 ° C per 3 mesi (come in un frigorifero), quindi tornare al calore per la germinazione.
Trapiantate le piantine quando sono abbastanza grandi da sopportare vasi da 8 cm e crescere almeno per il loro primo inverno sotto vetro. Acclimatarsi e piantare una volta superato il pericolo di gelo.