* Varieta' tradizionale antica Giaponese.
* Cresce anche in cassoni, terra misto sabbia.
Ideale se l'orto ha terreno pesante ed argilloso
* In un orto variato 8/10 piante a persona se cresciuta a maturita' ed a
seconda del consumo.
La mizuna è una di quelle strane verdure orientali arrivate in Occidente negli ultimi 10/15 anni circa.
Il nome di questo verde frondoso deriva dal giapponese mizu, per "acqua" e nu, per "pianta di senape".
La Mizuna e' decorativa, adattabile, molto vigorosa e tollerante al freddo e ha una stagione di crescita molto lunga.
La mizuna può essere coltivata per essere utilizzata sia come pianta matura che come pianta da taglio.
Il primo taglio delle piantine, infatti, a volte può essere effettuato due o tre settimane dopo la semina.
Se vengono coltivate le piante mature, formano ciuffi alti circa 22 cm.
Dal punto di vista nutrizionale la mizuna è un'ottima fonte di antiossidanti, acido folico e vitamine A e C.
La Mizuna e' un raccolto di insalata estremamente affidabile e molto prolifico.
Assomiglia un pochino alla rucola ma con un gusto molto più delicato.
Fantastica aggiunta per l' insalata.
Vigorosa e molto produttiva, tollera benissimo climi freschi.
Mae' resistente anche ai i climi caldi.
Si puo 'usare cruda in insalata oppure cotta o in zuppa.
La Mizuna, cosi come la Mibuna, sono tra i piu 'versatili' tra le varieta' taglia e ricresce , facilissimi da crescere, ricrescono 4 o 5 volte e le nuove crescite diventano piu' resistenti al freddo.