50 semi di Perilla Shiso Verde
I semi buoni

Perilla shiso ( o egoma) , è coltivata in Cina, Giappone e Corea, nonché in India e Vietnam. È l'unica specie del genere Perilla. È una pianta aromatica, con un profumo che va dall'anice alla melissa.
Le foglie di questa varieta' sono usate per colorare ed aromatizzare un condimento giapponese: l'Umeboshi.
Un derivato di una aldeide estratta dalla pianta, detto perillartina, è usato come dolcificante in Giappone dato che la sostanza è circa 2000 volte più dolce del saccarosio
Lo shiso rosso per esempio rientra anche nella preparazione delle famigerate ume-boshi, le prugne acerbe che sono famosissime in giappone.

Le foglie tenere sono perfette per le zuppe con i noodles, c'e' addirittura chi ne fa una specie di pesto ( si procede uguale ma si sostituisce il basilico con le foglie di shiso).
E’ usata anche per aromatizzare spaghetti e pizza, al posto del basilico oppure se ne puo' mettere qualche foglia ( soprattutto il rosso) nell'acqua di cottura del riso che cosi lo colora di un bel colore vivo.
Può arrivare all’altezza di 1 metro , ed e’ molto bella anche come pianta ornamentale, bisogna pero' tenerla sotto controllo e togliere (cimare) i fiori man mano perche' puo' diventare infestante.
Meravigliose in tempura ( fritte come facciamo con la borragine, in pastella. Ha un sapore molto diverso, tra il basilico, l'anice e la melissa)
Le foglie, strofinate sulla pelle, sono anti zanzara.
La sua coltivazione è molto semplice in quanto non ha bisogno di cure particolari: e' molto rustica.
Si semina in primavera.
%20-%20Copia.gif)
|