Detta anche Zucca da pergola, produce dei frutti allungati.
Nella classica coltivazione a pergola pendono in basso per gravità, mentre nella coltivazione spontanea sul terreno tende a divenire ricurva e prende la tipica forma di un serpentello.
In genere, i frutti (zucchine) sono stretti (pochi centimetri di diametro) e lunghi (anche oltre 1 metro), ma talvolta puo' presentarsi leggermente piu' tozza.
Produce i tenerumi:
le foglie hanno una caratteristica consistenza vellutata, e le cime con le foglie più tenere vengono anch'esse consumate come minestra e come contorno, ad esempio saltati in padella.
Esse sono infatti conosciute come tenerumi; questo uso è particolarmente diffuso in Sicilia, dove vengono anche utilizzati nella cucina creativa insieme ai ricci di mare e in varie altre zuppe miste di verdure.