Pianta originaria dell'America Centrale , Sud America , e nel sud del Messico, usata nei piatti tipici Messicani e molto difficile da trovare gia' essicata.
Si tratta di una annuale ( o di breve durata) , che cresce fino a 1,2 m di altezza, irregolarmente, e presenta ramificazioni, con foglie oblunghe- lanceolate foglie lunghe fino a 12 cm. I fiori sono piccoli e verdi, prodotti in una specie di pannocchia.
E' coltivato nelle aree calde temperate anche negli Stati Uniti ( Missouri , New England , Stati Uniti orientali )
Il nome spagnolo comune, epazote (a volte scritto e pronunciato ipasote o ypasote), deriva dal Nahuatl : epazōtl
L' Epazote è usato come un ortaggio a foglia , una pianta ed anche per le tisane per il suo sapore pungente.
Cruda, ha un profumo resinoso, pungente , simile all' anice , al finocchio , o anche al dragoncello , ma più forte.
Il profumo dell' Epazote è difficile da descrivere.
Anche se è tradizionalmente utilizzato con i fagioli neri per sapore e le sue proprietà (fa fare 'meno .... gas'), è anche talvolta usato per insaporire altri piatti tradizionali messicani : può essere utilizzato per condire quesadillas e sopes (in particolare quelli contenenti huitlacoche ), zuppe , mole de olla, tamales con formaggio e chile , Chilaquiles , uova e patate e enchiladas .
L'epazote si crede, comunemente, che aiuti a prevenire flatulenza causata dai fagioli e viene quindi utilizzato nella cottura degli stessi.
E 'stato utilizzato anche nel trattamento di amenorrea , dismenorrea , malaria , e si pensava fosse utile in caso di isteria , catarro , e asma .
All'inizio del 1900 è stato uno dei principali antielmintici utilizzati per il trattamento ascaridi e anchilostomi negli esseri umani, gatti, cani, cavalli e maiali.