Attenzione :
non di provenienza da qualche laboratorio della Cina ma proviene dal giardino di una delle persone che lo coltiva con tanta passione e lo seleziona naturalmente ed in purezza!
INFORMAZIONI SU QUESTO POMODORO
Il pomodoro blu che distribuiamo e’ il frutto di ricercatori che, nel corsi degli anni, a partire dal 1960 hanno iniziato una selezione effettuata in
maniera tradizionale.
Hanno infatti selezionato in modo tradizionale ed assolutamente naturale e convenzionale ( OP, pollinazione aperta, non ogm!!!) varieta’
domestiche con varieta’ selvatiche del Cile e delle Galapagos, che presentavano naturalmente il gene dell’antocianina da frutto (AFT) ( = pigmento del tutto naturale che determina la colorazione, si trova nei fiori, nei frutti , nelle foglie ad esempio in autunno quando si sospende la fotosintesi clorofilliana e la produzione di clorofilla).
Lo scopo era quello di avere una pianta che, naturalmente, producesse grandi quantita’ di ‘colorante’ naturale con qualita’ benefiche e di
qualita’ per la salute, con forti poteri anti ossidanti.
NON SONO OGM: questo pomodoro e’ un OP, quindi un pomodoro come trovate nei vostri orti.
Non solo; non e’ nemmeno ibrido e non produce ibridi.
E’ importante capire che non sono state usate scienze di ingegneria genetica di nessun tipo, in periodi dove tutto fa venire il dubbio, lecito, di
modificazioni non proprio ‘ortodosse’….
Questo colore si trova in modo naturale in altri frutti quali per esempio i mirtilli, le melanzane, vari frutti di bosco per fare un semplice esempio. Cosi come in alcuni pomododori, che sono stati per l’appunto incrociati naturalmente tra di loro.
Come ben si sa hanno importanti proprieta’ come anti radicali liberi e proteggono ( o si presume proteggano) numerosi organi da diversi tipi
da patologie oppure aiutano a ridurne i danni.
Questa varieta’ si riconosce perche’, al taglio, l’interno si presenta rosa o rosso.
La colorazione e’ quindi solo esterna, e talvolta anche l’esterno ( la spalla ed il fondo) possono presentare un colore sul rosso, tipiche del
pomodori.
Forma tonda o lievemente costoluta.
Con il sole appare questo colore blu, dovuto alle elevate quantita’ di antiocianina che la pianta produce, carattere ormai fissato in maniera
stabile dal pomodoro.
Se una foglia copre il pomodoro o il pomodoro non e’ ben esposto alla luce il colore non si manifesta.
E’ un pochino come ‘l’abbronzatura’.
E se prendi un frutto dalla pianta e lo esponi al sole, diventa blu in circa 1 settimana. I pomodori hanno questo ‘gene del colore’ naturale ma
e’ generalmente dormiente.
Quelli che distribuiamo noi provengono dagli Stati Uniti ma studi simili, con simili risultati, sono stati ottenuti in Israele.
I pomodori viola, invece, anch’essi naturali, sono invece completamente diversi, il colore e’ dovuto ad altre sostanze e spesso possono
essere verdi all’interno.
In merito invece alla varieta’ Ogm, per citarne una, in Inghilterra al J. I. Centre, e’ stato prodotto un pomodoro blu incrociando una varieta’
di pomodoro con delle bocche di leone.